Tecniche e Backstage
Tra gli accessori per macrofotografia, i tubi e i soffietti di prolunga hanno un posto particolare. In questo articolo ti parlo di questi accessori, ti mostro i modelli che trovi in commercio e ti do qualche consiglio.
Un breve articolo con foto dimostrative per chiarire una volta per tutte che non esiste l'obiettivo da paesaggio e che qualunque focale può andare bene.
Descrizione e prova dell'obiettivo Samyang 100mm f/2.8 ED UMC MACRO 1:1.
Con grande onore e piacere vi comunico di essere tra i vincitori del prestigioso concorso fotografico Nikon Small World 2021.
Una mia immagine è stata inclusa nella Top 20 dopo essere stata selezionata tra migliaia di fotografie provenienti da tutte le parti del mondo.
L'immagine si è piazzata al 13° posto. Si tratta di un frammento di tessuto in cotone nel quale sono rimasti attaccati alcuni grani di polline.
Vai alla descrizione dell'immagine
Un aggiornamento dell'articolo in cui vi parlo dell'attrezzatura che uso per fotografare i paesaggi e di come la trasporto.
Il dietro le quinte di una fotografia di paesaggio. Ti spiego come l'ho realizzata e come l'ho sviluppata.
Ho usato la mia nuova testa a sfera per quasi un anno. Adesso che l'ho strapazzata per benino, posso esprimere delle considerazioni oggettive.
Nella prova, a fondo pagina, puoi leggere le mie impressioni.
Le tecniche di illuminazione che utilizzo nella fotomicrografia: campo chiaro, illuminazione obliqua, campo scuro e luce incidente.
Una serie di macrofotografie e fotomicrografie realizzate per documentare una tesina d'esame concernente il meccanismo di urticazione dell'Ortica.
La prova del mio nuovo monitor da campo da 7". Un ottimo ausilio per macrofotografia e fotomicrografia.
La descrizione della mia nuova testa a sfera Mantona Fortress 40. Pregi e difetti in attesa di provarla sul campo.
Vi parlo dell'attrezzatura che uso per fotografare i paesaggi e di come la trasporto.