Chi sono

Su di me
Sono un fotografo naturalista e paesaggista. Mi occupo di questi generi fotografici dal 1985.
Sono anche un microscopista e dal 2015 mi occupo di Fotomicrografia.
Dopo circa vent'anni di onorata professione nel campo dell'ingegneria civile e ambientale, ho deciso di dedicarmi a tempo pieno alla fotografia.
Dal 2020, da professionista, metto a disposizione le mie competenze fotografiche ad appassionati che desiderano imparare o affinare la propria tecnica, e ad aziende che cercano fotografi capaci di produrre lavori di assoluta qualità.
Vai alla pagina MOSTRE, RICONOSCIMENTI, ECC.
Le immagini che realizzo hanno un'elaborazione ridotta al minimo indispensabile (sviluppo e miglioramento della nitidezza), in quanto preferisco ottenere risultati di qualità direttamente sul campo. Tutte le immagini che puoi vedere su questo sito sono reali, non manipolate.
Servizi per aziende e privati
SERVIZI FOTOGRAFICI (per brochure, cataloghi, siti web, e-commerce, ecc.):
- Fotografie di paesaggi
- Fotografie di piante, piante officinali, piante aromatiche, prodotti agricoli da agricoltura naturale
- Fotografie di ingredienti naturali, anche al microscopio
- Fotografie di aziende e linee di produzione che impiegano tecniche naturali
- Realizzazione di reportage fotografici completi
APPRENDIMENTO E SVAGO:
- Workshop individuali personalizzati
- Workshop, Laboratori e Corsi per gruppi, aziende e associazioni
- Seminari e Conferenze per associazioni, scuole, università
- Tour Fotografici individuali
- Tour Fotografici per gruppi, aziende e associazioni
Stampe Fine Art
Sono fermamente convinto che il punto di arrivo di ogni fotografia sia la sua stampa. Se Fotografare, con la effe maiuscola, è saper cogliere la bellezza che ci circonda per sublimarla in uno scatto, la stampa di una Fotografia, se fatta con arte, consente allo scatto di prendere forma. La sensazione che si prova a toccare la stampa di una fotografia non è descrivibile! Toccare una stampa fatta su una carta professionale o, ancor più, su una pregiata carta Fine Art, è un atto semplice ma che regala emozioni incredibili.
Alcune delle mie fotografie sono disponibili in stampe Fine Art, per il massimo della qualità museale. Per queste stampe mi affido a stampatori di fiducia.
Che cosa posso fare
- Venderti le stampe Fine Art di alcune delle mie fotografie
- Realizzare per te un servizio fotografico completo, dalle fotografie alle stampe



File Digitali
Tra i servizi professionali che offro c'è anche la vendita dei File Digitali delle mie fotografie, sotto varie tipologie di licenza. Ho già affidato alcune immagini a qualche agenzia di microstock, tuttavia l'acquisto dei file direttamente dalle mie mani offre ai miei clienti alcuni importanti vantaggi.
Il primo e più importante dei vantaggi è quello di acquistare immagini assolutamente originali e spesso inedite. Un altro importante vantaggio è dato dalla possibilità di formulare contratti di acquisto personalizzati in funzione degli utilizzi previsti.
Infine, tra i diversi vantaggi, mi piace sottolineare il fatto che i prezzi dei miei file non sono prestabiliti e fissi. Da ciò scaturisce l'importante possibilità di instaurare con il cliente un dialogo che porti ad un prezzo capace di soddisfare entrambi, tenendo conto di molteplici fattori. Un aspetto da non sottovalutare!
Tra i clienti che acquistano i miei file digitali ci sono aziende, anche importanti, che operano nel settore della bellezza, della salute e dell'editoria.
Paesaggi, Macrofotografia, Macrofotografia estrema
Conosco la mia terra, la sua natura, il suo carattere. Viaggio molto in Sicilia, sia per lavoro, sia per cogliere la bellezza mutevole di questa terra che sembra sospesa tra sogno e realtà.
Una delle attività che svolgo sistematicamente è cercare nuovi scorci paesaggistici da fotografare e, ovviamente, documentarmi sugli ambienti e sulle specie che è possibile ammirare.
Per la macrofotografia, soprattutto per quella sul campo, utilizzo quasi sempre la luce naturale.

Fotomicrografia
Microscopista dilettante fin dall'epoca delle scuole elementari. Operare nel settore della fotomicrografia per la realizzazione di servizi fotografici ad aziende ha trasformato la passione per la microscopia in una vera professione.
Impiego un microscopio biologico trinoculare da laboratorio e utilizzo tecniche specialistiche, potendo contare su un vero e proprio laboratorio di biologia, chimica e microscopia.
Il mio impegno per un mondo migliore, il mio codice etico
Dal 2019 sono socio di A.F.N.I. (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani), un'Associazione che si propone di tutelare e valorizzare la natura mediante la fotografia, nonché di documentare e divulgare le caratteristiche degli ambienti naturali, di sensibilizzare sulle esigenze della natura e dell’ambiente, di stimolare una crescita culturale nell’ambito delle scienze naturali, di promuovere iniziative volte alla tutela dell’ambiente e della natura... Obiettivi che condivido pienamente!
Come fotografo naturalista e paesaggista sono costantemente impegnato nel rispetto della natura. Dal 2020 sono membro di Nature First, un'Alleanza per la Fotografia Naturalistica Responsabile, e ho adottato un codice etico fondato sui sette principi fondamentali su cui si basa l'Alleanza:








Nel 2011 insieme a mia moglie Giada ho fondato il sito web Stelle degli Iblei, rivolto ai dilettanti appassionati di Natura, Scienze Naturali e Astronomia. Si tratta di un sito nel quale vengono caricati itinerari, articoli ed esperimenti scientifici, totalmente gratuiti e liberamente consultabili. Il sito ha riscosso un notevole successo ed è visitato ogni giorno da migliaia di utenti.
La mia attrezzatura fotografica
Reflex:
- Canon EOS 5D Mark II
- Canon AT-1 (a pellicola)
Obiettivi:
- Samyang 14 mm f2.8 ED AS IF UMC (manuale)
- Samyang 100 mm f2.8 ED UMC MACRO (manuale)
- Canon EF 24-105 mm f/4 L IS USM
- Canon EF 200 mm f/2.8 L II USM
- Canon FD 50 mm f/1.8 (manuale)
- Canon FD 135 mm f/3.5 (manuale)
- Zenit MC 3M-5CA 500 mm f/8 (manuale)
Treppiedi e teste:
- Treppiede Manfrotto 190XPROB
- Testa a tre movimenti Manfrotto 804RC2
- Testa a sfera Mantona Fortress 40
- Treppiede e testa video MG VT-705
- Treppiede da tavolo
Accessori:
- Impugnatura verticale Canon BG-E6
- Slitta micrometrica doppia Novoflex Castel-Q
- Slitta micrometrica Mengs W-160
- Monitor esterno 7" 4K LCD Neewer F100
- Pannelli riflettenti e diffusori Andoer
- Batterie supplementari
- Caricabatterie da rete
- Caricabatterie USB
- Telecomando a infrarossi
- Telecomando wireless
- Flash vari
- Faretti e pannelli LED
- Anelli adattatori
- Tubi di prolunga manuali
- Tubi di prolunga automatici
- Protezione pioggia per fotocamera
- Cavetti flash
- Cavetti di scatto flessibili
- Staffe
- Plamp
Filtri:
- Filtro polarizzatore NiSi CPL PRO 82 mm
- Filtro a lastra NiSi GND 4 Nano IR soft 100x150 mm
- Filtro a lastra NiSi GND 8 Nano IR soft 100x150 mm
- Filtro a lastra NiSi ND 64 Nano IR 100x100 mm
- Filtro a lastra NiSi ND 1000 Nano IR 100x100 mm
- Holder NiSi V5 PRO e anelli adattatori
- Filtri vari (protezione, ND, colorati)
Borse:
- Borsa foto/video MG
- Borsa foto Fotopro
- N. 2 borse per obiettivi Profox
- Astucci portaottiche vari
La mia attrezzatura per fotomicrografia
- Microscopio da laboratorio Motic Professional Series B3-223
- Testa trinoculare Siedentopf
- Torretta portaobiettivi quintupla
- Condensatore di Abbe
- Diaframma di apertura a iride (6 lamelle)
- Portafiltri da 32 mm
- Illuminazione a LED 3W-12V
- Diaframma di campo a iride (12 lamelle)
- Portafiltri da 45 mm
- Obiettivo Motic Achromatic Super Contrast 4X/0.10 - 160/0.17
- Obiettivo Motic Achromatic Super Contrast 10X/0.25 - 160/0.17
- Obiettivo Motic Plan Achromatic 20X/0.40 - 160/0.17
- Obiettivo Motic Achromatic Super Contrast 40X/0.65 - 160/0.17
- Obiettivo Motic Achromatic Super Contrast 100X/1.25 - 160/0.17
- Coppia di oculari Motic Wide Field 10X/20 mm
- Raccordo fotografico
- Oculare per proiezione Motic Wide Field 10X/20 mm
- Filtri blu, giallo, verde e neutro opalino da 45 mm
- Kit per campo oscuro
- Kit per illuminazione obliqua
- Kit per luce polarizzata
- Stand per il sostegno della reflex
- Stereomicroscopio da ricerca Motic SMZ-171-TLED
- Testa trinoculare Greenough
- Zoom 6.7:1
- Ingrendimenti di serie da 7.5X a 50X
- Illuminazione incidente a LED 3W
- Illuminatore orientabile
- Illuminazione trasmessa a LED 3W
- Riflettore basculante per illuminazione radente
- Coppia di oculari Motic N-Widefield 10X/23 mm
- Raccordo fotografico
- Oculare di proiezione Motic 2.5X
- Piastra bianca/nera
- Piastra opalina














