Eventi, Workshop,
Passeggiate, Laboratori e Tour Fotografici

(online in caso di restrizioni legate al COVID-19)
Siete pronti a immergervi nel mondo della
fotografia naturalistica e paesaggistica?
Iniziamo con i workshop...
Per il 2021 vi propongo quattro workshop collettivi.
Si parte questa primavera con due appuntamenti dedicati alla Macrofotografia Creativa in Luce Ambiente:
2. Workshop di livello avanzato, per chi vuole approfondire concetti, approccio e tecniche
In autunno altri due appuntamenti saranno dedicati alla Fotografia paesaggistica:
1. Workshop di 1° livello, per chi è alle prime armi
2. Workshop di livello avanzato, per chi vuole approfondire concetti, approccio e tecniche
2. Workshop di livello avanzato, per chi vuole approfondire concetti, approccio e tecniche


(anche online)
Già da Febbraio...
Quattro diversi workshop. Ognuno pensato per le tue esigenze e costruito intorno a te, che desideri sempre il meglio!
Vuoi approfondire le tue conoscenze? Vuoi affinare la tecnica? Vuoi sviluppare la tua creatività?
Scegli tra Paesaggio Artistico di primo livello o di livello avanzato, tra Macrofotografia Creativa in Luce Ambiente di primo livello o di livello avanzato.
Non ti preoccupare delle date e degli orari, li sceglieremo insieme.
Io sono pronto a condividere con te la mia esperienza. Vuoi informazioni più dettagliate? Vai...

(sospese o rinviate in caso di restrizioni legate al COVID-19)
A partire da Marzo...
Non saremo in tanti, non ci sarà confusione, ci godremo il piacere di passeggiare, discutere e fotografare serenamente.
Ho previsto quattro giornate di fotografia:
1. Nella Valle dell'Anapo - Domenica 7 Marzo
2. Lungo il Torrente Calcinara - Domenica 21 Marzo
3. A caccia di fiori - Domenica 23 Maggio
4. A caccia di funghi - Una domenica d'autunno
Il tempo passerà lieto, tra paesaggi e natura, albe e tramonti, tra spighe di grano a perdita d'occhio in primavera e boschi in veste autunnale.
Che cosa aspetti a unirti a noi?

TOUR e MINI TOUR FOTOGRAFICI
(sospesi o rinviati in caso di restrizioni legate al COVID-19)
A partire da Giugno...
Che si tratti di passare una sola giornata o un intero weekend a contatto con la natura, ogni evento ha in comune con gli altri la voglia di vivere un'esperienza fotografica diversa, sempre in luoghi spettacolari, dove è ancora possibile fotografare la natura nella sua struggente bellezza o godere dei colori delle più affascinanti stagioni: la primavera e l'autunno.
Dovremo solo abbandonarci alla voglia di vivere e al desiderio di libertà che scalpita dentro di noi; mettere in spalla la nostra attrezzatura fotografica, ai piedi i nostri scarponcini e... partire!
Ho messo in programma due mini tour di un giorno e un tour di tre giorni:
1. Mini tour nel centro della Sicilia - Una domenica di Giugno
2. Mini tour Magia d'Autunno (Etna) - Una Domenica d'autunno
3. Tour d'Autunno nei Boschi dell'Etna - Un weekend d'autunno
Comunicherò le date in seguito, anche in base all'andamento della pandemia!
VAI AL CALENDARIO VAI AI TOUR E MINI TOUR


(sospesi o rinviati in caso di restrizioni legate al COVID-19)
Da Marzo...
Mezza giornata dedicata a un argomento specifico della fotografia naturalistica o paesaggistica.
Un modo per imparare con attività pratiche e divertirsi al tempo stesso. I protagonisti siete voi. Siete voi che dovete mettervi in gioco.
Io vi affido un tema, voi lo svolgete. Io vi metto a disposizione gli attrezzi e le competenze, voi vi impegnate al meglio e imparate.
Tutti insieme ci divertiamo.
Ecco i primi laboratori e i temi che ho scelto:
1. Macro "astratta" - sessione primaverile - Sabato 27 Marzo - Pomeriggio
2. Macro "azzurro" - sessione primaverile - Sabato 10 Aprile - Pomeriggio
3. Macro "fai-da-te" sessione primaverile - Sabato 24 Aprile - Pomeriggio
4. Paesaggio "pose lunghe: fiumi e torrenti" - Sabato 15 Maggio - Pomeriggio
5. Paesaggio "rurale" - Sabato 29 Maggio - Pomeriggio
Gli altri laboratori saranno annunciati successivamente.
Penso che ne vedremo delle belle! Voi siete pronti?


(sospese o rinviate in caso di restrizioni legate al COVID-19)
Già da Febbraio...
Volete condividere con altre persone il piacere di passeggiare lietamente nella natura, al cospetto di paesaggi stupefacenti, in luoghi bellissimi?
Volete farlo gratuitamente e senza alcun impegno?
Allora potete partecipare alle passeggiate fotografiche. Dovete solo presentarvi all'appuntamento, in orario.
Cammineremo su percorsi facili, godendoci la buona compagnia e il sottile piacere di vivere insieme qualche ora di spensieratezza.
Voi siete pronti?
CALENDARIO
Quando: 7 Marzo 2021
Dove: Valle dell'Anapo - Monti Iblei (SR)
Durata: 1 giorno
Costo: 20,00 €
Percorrendo il bianco tracciato della vecchia ferrovia Siracusa-Ragusa-Vizzini ci lasceremo trasportare dall'immaginazione, pensando al trenino che si inoltrava nella Valle e attraversava Pantalica, il grande cimitero degli antichi Siculi. La voce del fiume ci cullerà, tra fotografie di paesaggio e di natura. Un'occasione per apprendere.
Quando: 21 Marzo 2021
Dove: Pantalica/Torrente Calcinara - Monti Iblei (SR)
Durata: 1 giorno
Costo: 20,00 €
Immaginate un cimitero rupestre, il più grande d'Europa. Pensate al torrente che scorre sul fondo del canyon, tra laghetti e cascate.
Noi scenderemo giù, risaliremo il torrente, guado dopo guado, in mezzo alla lussureggiante vegetazione ripariale, in un'atmosfera mistica... Un occasione per imparare tante cose.
Quando: 27 Marzo 2021
Dove: Bosco Contessa - Monti Iblei
Durata: 1/2 giornata
Costo: 20,00 €
Un piccolissimo corso dedicato agli appassionati di macrofotografia, già dotati di attrezzatura per la macro, che desiderano cimentarsi in un tema ben preciso: l'astratto.
Scopo del laboratorio è stimolare la capacità di osservazione e ricerca. I partecipanti dovranno realizzare fotografie astratte, ma senza rinunciare alla nitidezza e alla cura della composizione e dell'esposizione.
Quando: 10 Aprile 2021
Dove: Bosco Contessa - Monti Iblei
Durata: 1/2 giornata
Costo: 20,00 €
Un piccolissimo corso dedicato agli appassionati di macrofotografia, già dotati di attrezzatura per la macro, che desiderano cimentarsi in un tema ben preciso: l'azzurro.
Scopo del laboratorio è stimolare la capacità di osservazione e ricerca. I partecipanti dovranno realizzare fotografie in cui l'azzurro rappresenti il vero centro di attenzione.
Quando: 16-17-18 Aprile 2021
Dove: 2 lezioni in aula - 1 lezione sul campo
Costo: 80,00 €
Rivolto agli appassionati di fotografia, dotati di un minimo di attrezzatura e qualche accessorio per la macro, che desiderano iniziare l'avventura della macrofotografia.
Quando: 24 Aprile 2021
Dove: Aula e giardino
Durata: 1/2 giornata
Costo: 20,00 €
Fare macrofotografia, ma con una sola regola da seguire: sono bandite le attrezzature convenzionali. Niente obiettivi macro. Tubi e soffietti di prolunga si, ma in modo fantasioso. Lenti addizionali? Si, ma solo quelle fatte in casa!
Scopo del laboratorio è imparare i concetti della macrofotografia e stimolare le capacità manuali e di improvvisazione, sempre necessarie in questo genere fotografico.
Quando: 7-8-9 Maggio 2021
Dove: 2 lezioni in aula - 2 lezioni sul campo
Costo: 120,00 €
Rivolto agli appassionati di fotografia, dotati di attrezzatura per la macro, che desiderano approfondire i concetti della macrofotografia.
Quando: 15 Maggio 2021
Dove: Pantalica/Torrente Calcinara - Monti Iblei
Durata: 1/2 giornata
Costo: 20,00 €
Un piccolissimo corso dedicato agli appassionati di paesaggio che desiderano cimentarsi in un tema ben preciso: le lunghe esposizioni sull'acqua che scorre.
Apprendere le tecniche e imparare ad usare le attrezzature che servono per fotografare (con pose lunghe) il fluire dell'acqua.
Quando: 23 Maggio 2021
Dove: Bosco Contessa - Monti Iblei (SR)
Durata: 1 giorno
Costo: 20,00 €
Avremo una intera giornata per fotografare i fiori. Ci muoveremo in una location che in primavera esplode di colori, tra fiori lungo i sentieri, nelle radure e nella penombra del sottobosco.
Un'ottima occasione per imparare l'arte della macrofotografia e del close-up.
Quando: 29 Maggio 2021
Dove: Monti Iblei
Durata: 1/2 giornata
Costo: 20,00 €
Un piccolissimo corso dedicato agli appassionati di fotografia che amano i paesaggi rurali.
Parleremo di paesaggio (definizioni, approccio), paesaggi rurali, rapporto uomo-natura e, ovviamente, fotografia paesaggistica.