Consulenze on-line
Servizio di consulenze on-line in materia di
fotografia naturalistica, fotografia paesaggistica e fotomicrografia
Il servizio è dedicato a fotografi principianti, a fotografi che stanno iniziando o che intendono iniziare l'avventura nella fotografia, a fotografi esperti, società, imprese e professionisti.





La consulenza on-line... praticamente ovunque!
Il vero vantaqggio di una consulenza on-line è proprio questo: puoi farla ovunque ti trovi...

Anche se sei in vacanza: ti basta uno smartphone!
E' davvero facile: ti basta avere uno smartphone e una o due ore libere...

... E paghi dopo la prenotazione!
La prenotazione non è più un pensiero: giorno e ora li scegliamo insieme.
Il pagamento? Semplice: lo fai dopo la prenotazione!
COME FUNZIONA IL SERVIZIO DI CONSULENZE ONLINE?
Il servizio di consulenze è a pagamento e costa 30,00 € per la prima ora e 20,00 € per l'ora successiva.
La consulenza non può durare più di 2 ore. Al momento dell'acquisto puoi scegliere una consulenza di 1 ora o di 2 ore.
Se non sai decidere se prenotare 1 ora o 2 ore di consulenza ti consiglio di scegliere 1 ora; potrai prenotare un'altra ora successivamente, se necessario.
Contattami se pensi che la situazione richieda una consulenza particolarmente lunga: potrò consigliarti la soluzione su misura, migliore e più economica.
Ogni consulenza richiede una fase preparatoria necessaria a fornirti una prestazione professionale personalizzata ed efficace.
La fase preparatoria non può iniziare prima della notifica di pagamento. Se il pagamento avviene tramite bonifico, la fase preparatoria non può iniziare prima dell'accredito effettivo.
Per quanto sopra, tra il pagamento (o l'accredito del bonifico) e la data della prenotazione dovrà passare necessariamente un periodo minimo di alcuni giorni.
Se hai bisogno di aiuto e sei interessato ad avere una consulenza online verifica i seguenti requisiti:
Una delle cose che faccio continuamente è condividere le mie conoscenze e aiutare gli appassionati di fotografia che mi contattano per espormi i loro problemi.
Che si tratti di semplici dubbi o di questioni più serie, riesco sempre a fornire il mio piccolo contributo, e ne sono contento.
Una vera e propria consulenza, invece, è un'esperienza che va oltre. Non si tratta di ricevere un semplice consiglio o di avere un po' di conforto nella scelta della macchina fotografica!
E' un evento "strutturato", costruito secondo una logica in cui le mie competenze e le ricerche che faccio per te vengono messe insieme per fornirti un quadro (personalizzato, completo e professionale) di elementi capaci di soddisfare le tue esigenze.
Requisiti
1. la consulenza deve riguardare i seguenti argomenti (anche più di uno):
- fotografia di paesaggi naturali
- fotografia di paesaggi rurali
- fotografia di dettagli naturali (sono esclusi gli animali)
- macrofotografia di soggetti naturali, anche piccoli animali, anche estrema
- fotomicrografia
- esposizione
- composizione
- impostazioni e utilizzo della fotocamera
- sviluppo digitale delle fotografie (no fotomontaggi, no manipolazioni pesanti)
- attrezzature per la fotografia paesaggistica
- attrezzature per la macrofotografia
- attrezzature per la fotomicrografia
- organizzazione e pianificazione (è esclusa la caccia fotografica)
- locations (dove e come andare)
- etica del fotografo naturalista (cose da fare e cose da non fare)
- analisi critica di una o più fotografie
- lettura portfolio, critiche e consigli
2. devi disporre di un'adeguata connessione internet
3. devi disporre di webcam e di microfono
4. devi poter accedere alla piattaforma web usata per le consulenze
Procedura
Fase 1
Compila la richiesta di consulenza (sotto trovi il modulo)
- Inserisci i tuoi dati, i tuoi recapiti e gli argomenti sui quali verterà la consulenza
- Indica se vuoi essere ricontattato telefonicamente o tramite e-mail
- Indica se intendi pagare con Paypal o con bonifico
- Fornisci ogni informazione utile a permettermi di offrirti una consulenza efficace:
- che esperienza hai
- che attrezzatura possiedi
- qual è il tuo problema o il tuo dubbio
- altro
- Indica i giorni della settimana in cui è possibile espletare la consulenza
- Indica le fasce orarie più adatte
Fase 2
Verifica di aver inserito tutti i dati richiesti, verifica la correttezza dei tuoi recapiti di contatto, invia il modulo di richiesta
Fase 3
Attendi l'e-mail di conferma dell'avvenuta trasmissione della richiesta. Se non la ricevi controlla nella cartella dello SPAM
Fase 4
Attendi che io ti ricontatti entro le 24 ore successive
Fase 5
Quando ti ricontatto fissiamo il giorno e l'ora dell'appuntamento. A questo punto puoi mandarmi eventuale materiale da analizzare
Fase 6
Paga con Paypal o con bonifico
La fase 6 conclude la procedura di prenotazione della consulenza.
Successivamente alla notifica dell'avvenuto pagamento riceverai anche la conferma della prenotazione con data e ora stabilita.
Riceverai un promemoria anche prima dell'appuntamento.
Hai qualche dubbio? Consulta le FAQ
MODULO DI PRENOTAZIONE
(i campi con l'asterisco sono obbligatori)